👩🚀 Il 16 giugno 1963 Valentina Tereškova entrò nella storia diventando la prima donna andata nello spazio. Sebbene fosse la persona più giovane al mondo che abbia mai lasciato la Terra per esplorare lo spazio cosmico, ricordando il volo, raccontò che il volo non è stato fisicamente facile per lei. Nonostante tutto, ha continuato a lavorare: ha tenuto un giornale di bordo, ha scattato delle fotografie dell'orizzonte, grazie alle quali sono stati successivamente scoperti gli strati di aerosol nell'atmosfera. Il volo durò 70 ore e 50 minuti, permettendo a Tereškova di compiere 48 giri intorno alla Terra.
🚀La prossima donna dopo Tereškova volò nello spazio solo 19 anni dopo. Al momento, insieme a cinque astronauti maschi provenienti dalla Russia e dagli Stati Uniti, ci sono due donne sulla Stazione spaziale internazionale: l'americana Jessica Watkins e l'italiana Samantha Cristoforetti. È la seconda missione nello spazio di Samantha Cristoforetti, la prima donna astronauta italiana.
#donnanellospazio
🚀La prossima donna dopo Tereškova volò nello spazio solo 19 anni dopo. Al momento, insieme a cinque astronauti maschi provenienti dalla Russia e dagli Stati Uniti, ci sono due donne sulla Stazione spaziale internazionale: l'americana Jessica Watkins e l'italiana Samantha Cristoforetti. È la seconda missione nello spazio di Samantha Cristoforetti, la prima donna astronauta italiana.
#donnanellospazio