Casa Russa a Roma
5.52K subscribers
1.56K photos
151 videos
501 links
加入频道
💻Giovedì 25 gennaio alle ore 18:00, in occasione della Giornata dello studente, sulla piattaforma della Casa Russa a Roma si terrà l’Open Day ONLINE dei nostri corsi di lingua russa! Seguite l’evento se avete deciso di imparare il russo da zero o se l'avete già studiato e volete perfezionare il vostro livello di conoscenza linguistica.

In programma:
🔸 presentazione dei corsi per il modulo Marzo-Giugno 2024 per aiutarvi a scegliere quello più adatto a voi,
🔸 risposte alle vostre domande in diretta,
🔸 quiz "Conosciamo la Russia". Il vincitore riceve i premi della Casa russa a Roma! (Per partecipare al Quiz bisogna collegarsi dal computer e avere a portata di mano il telefonino per scegliere le risposte alle domande).

🔗Registratevi sul link! I posti sono limitati

#corsionline #linguarussa #studiorusso #russoonline #casarussa #corsirussoonline #corsirussoroma #CasaRussaRoma #casarussaaroma
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
Il 25 gennaio in Russia si celebra la Festa dello Studente, meglio conosciuta come il Giorno di Tatiana, visto che coincide con il giorno di Santa Tatiana, secondo il calendario ortodosso.

Ecco alcuni feedback da Mosca degli studenti italiani vincitori delle borse di studio in Russia, il programma realizzato dalla Casa Russa a Roma. A proposito, avete ancora la possibilità di fare la domanda e studiare in Russia gratuitamente!

Chiamateci al numero 06 888 16 333
📅Il 27 gennaio San Pietroburgo celebra una delle date più significative della sua storia: l'80° anniversario della completa liberazione di Leningrado dall’assedio.

🎹Il Coro e l'Orchestra Sinfonica della Cappella di San Pietroburgo, diretti dall'Artista del Popolo dell'URSS Vladislav Černušenko, dedicano a questa data memorabile una serata di musica e poesia per onorare la memoria dei difensori della città e delle vittime.

📃Il programma comprende canzoni degli anni della guerra e poesie dei soldati del fronte. Il concerto includerà un frammento della Sinfonia n. 7 di Šostakovič, poesie di Olga Berggol'c lette da Anna Fomicheva, canzoni sulle musiche di Vasilij Soloviev-Sedoj, Nikita Bogoslovskij, Aleksandr Aleksandrov, David Tukhmanov e altri compositori.

🔗La trasmissione inizia il 27 gennaio alle ore 15:00 (fuso orario di Roma). Il link per seguirla.
📆Il 27 gennaio del 1944 la citta di Leningrado fu completamente liberata da uno dei più lunghi e terribili assedi della storia dell’umanità. Per 872 giorni Leningrado, assediata dalle truppe tedesche e degli alleati, cercò disperatamente di sopravvivere. Un numero enorme di persone (tra i 650.000 e un milione e mezzo di abitanti) morirono a causa del freddo, degli attacchi dell'artiglieria, dei raid aerei e della fame.

#872giorni #Leningrado #secondaguerramondiale #assediodileningrado
💻 Un webinar in occasione della Giornata dello Studente, il 25 gennaio, ha lanciato le nuove iscrizioni ai CORSI ONLINE DI LINGUA RUSSA per italiani presso la Casa Russa a Roma. Il nuovo modulo partirà i primi di marzo e durerà fino a giugno 2024.

📝 L’Open Day online si è concluso con il quiz “Conosciamo la Russia”, al termine del quale sono stati selezionati tre vincitori. A conquistare il primo posto è stato un partecipante da Milano, il secondo – da Parigi, e il terzo premio ha vinto un romano Mattia Perazzelli, il quale ha ricevuto il premio della Casa Russa a Roma prima dell’inizio del “Concerto dell’Amicizia”, di cui parleremo nelle prossime pubblicazioni. Altri vincitori riceveranno regali via posta.

📯Oggi la Casa Russa a Roma offre i corsi base per l’apprendimento della lingua russa dal livello A1 al C2.

📃Le registrazioni per il nuovo modulo partiranno in questa settimana, seguite gli aggiornamenti sui nostri social. Nel frattempo, potete consultare le informazioni sul sito
📯Il 31 gennaio 2024 alle ore 23:59 termina la registrazione dei candidati per l’ottenimento di borse di studio statali russe per l’anno accademico 2024/2025. Avete ancora la possibilità di compilare la domanda sul sito education-in-russia.com

✉️Se riscontrate problemi, contattateci tramite mail [email protected] o al numero 06 888 16 333.

#CasaRussaRoma #studiareinrussia #studiainrussia #univeristarusse #russia #mosca #borsedistudioinrussia
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
🎉Oggi il leggendario studio cinematografico “Mosfilm” celebra il suo centenario. Il 30 gennaio 1924 uscì il film " Sulle ali verso il cielo", diretto da Boris Mikhin. Oggi, è una delle case produttrici più moderne e tecnologicamente avanzate d'Europa. La Casa Russa a Roma e “Mosfilm” collaborano da molti anni, il regista Karen Shakhnazarov, è un ospite frequente della nostra sala. Tantissimi auguri a “Mosfilm” da tutto lo staff della Casa Russa a Roma!
🎸Il 28 aprile e il 1° maggio 2024, la capitale russa ospiterà il Festival Internazionale di Musica “Strada per Yalta”. Il concorso, inaugurato nel 2019 e dedicato alla Giornata della Vittoria, riunisce annualmente cantanti e musicisti stranieri che interpretano in diverse lingue le canzoni nate e diffuse negli anni della Seconda Guerra Mondiale.

📩Fino al 29 febbraio 2024 si accettano le domande di partecipazione al Festival. Compilate il modulo e invitate il video di propria esecuzione al link

💰Il montepremi del concorso: 2.000.000 di rubli per il primo posto, 1.500.000 di rubli per il secondo e 1.000.000 di rubli per il terzo posto.

💻La mail per ulteriori domande [email protected]
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
🎹Roma e Napoli hanno ospitato concerti in occasione del 150° anniversario della nascita di Elena Gnesina, insegnante, musicista, una delle tre sorelle fondatrici dell’Accademia Russa di Musica Gnesin. I docenti dell’ateneo Ilona Ananina e Aleksey Vaker si sono esibiti alla Casa Russa a Roma e in Villa Domi. Tutti i dettagli sono nel nostro video.

***

🎹В Риме и в Неаполе отметили 150-летие со дня рождения Елены Гнесиной - педагога, музыканта, одной трех сестер-основательниц Российской Академии музыки имени Гнесиных. С концертной программой в Русском Доме в Риме и на Вилле Доми выступили преподаватели «гнесинки» Илона Ананьина и Алексей Вакер. Все подробности в нашем видео.

#CasaRussaRoma #ElenaGnesina150 #Gnesina150 #Roma #Napoli #Mosca #AccademiaGnesin #Gnessin
🩰Il 7 febbraio si celebra la Giornata internazionale del Balletto. L’8 febbraio del 1673 fu eseguito per la prima volta in Russia, alla corte dello zar Aleksej Mikhailovich, “Il balletto di Orfeo ed Euridice”: questa data è considerata il compleanno del balletto russo. In occasione, alla Casa Russa a Roma si terrà una lezione di Concetta Lo Iacono, già docente di Storia della Danza e del Mimo presso il DAMS dell’Università degli Studi Roma Tre, tratta dal libro in corso di pubblicazione “Il volo di Tersicore. Una storia per immagini del balletto russo” (Massimiliano Piretti Editore).

📆Vi aspettiamo il 7 febbraio alle ore 18:30 in Piazza Benedetto Cairoli, 6.
L’ingresso è libero, la prenotazione è obbligatoria tramite il link

🪪Si prega di esibire un documento d’identità all’entrata.

#ballo #balettorusso #storia #lezione #danza