Avete finalmente deciso di imparare il russo o l'avete già studiato e volete perfezionare il vostro livello di conoscenza linguistica?
Vi invitiamo a partecipare all’OPEN DAY dei nostri CORSI di lingua russa! Potrete conoscere i coordinatori, gli insegnanti e i nostri studenti!
Quando: il 14 settembre alle 18:30
Dove: alla Casa Russa a Roma (piazza Benedetto Cairoli, 6)
Programma:
📋 presentazione dei corsi e programmi,
👩🏫 lezioni aperte,
🎓 Cerimonia della consegna degli Attestati,
🎉 festeggiamento dell’apertura del nuovo Anno Scolastico 2022/2023.
Ci sarà anche la possibilità di effettuare l'iscrizione direttamente in sede.
L’ingresso è gratuito, la prenotazione è obbligatoria: https://forms.gle/1F35hsCufpLfsesv5
Si prega di esibire il documento di identità all’ingresso.⠀
Piazza Benedetto Cairoli, 6⠀
❤Vi aspettiamo numerosi!❤
Vi invitiamo a partecipare all’OPEN DAY dei nostri CORSI di lingua russa! Potrete conoscere i coordinatori, gli insegnanti e i nostri studenti!
Quando: il 14 settembre alle 18:30
Dove: alla Casa Russa a Roma (piazza Benedetto Cairoli, 6)
Programma:
📋 presentazione dei corsi e programmi,
👩🏫 lezioni aperte,
🎓 Cerimonia della consegna degli Attestati,
🎉 festeggiamento dell’apertura del nuovo Anno Scolastico 2022/2023.
Ci sarà anche la possibilità di effettuare l'iscrizione direttamente in sede.
L’ingresso è gratuito, la prenotazione è obbligatoria: https://forms.gle/1F35hsCufpLfsesv5
Si prega di esibire il documento di identità all’ingresso.⠀
Piazza Benedetto Cairoli, 6⠀
❤Vi aspettiamo numerosi!❤
🪆 Русский Дом объявляет конкурс на самое креативное и трогательное эссе на тему «Моё знакомство с Россией»!
Для участия вам необходимо опубликовать пост, где вы на русском языке красочно описываете впечатления от первого посещения нашей прекрасной и необъятной страны. Неважно в каком городе, в какое время года, как долго и при каких обстоятельствах вы здесь были — если вам есть, что рассказать, то мы ждем вашу работу. Обязательно отмечайте аккаунт https://yangx.top/rossotrudnichestvo и добавляйте хэштеги #WelcomeRussiaRsgov #РусскийДом #Россотрудничество.
⏳Конкурс продлится с 12 сентября по 3 октября. 10 октября в соцсетях Русского Дома будут объявлены имена трех победителей. Они получат годовую подписку на российский сервис электронных и аудиокниг litres.ru.
Желаем удачи!
#WelcomeToRussiaRsgov #РусскийДом #Россотрудничество
Для участия вам необходимо опубликовать пост, где вы на русском языке красочно описываете впечатления от первого посещения нашей прекрасной и необъятной страны. Неважно в каком городе, в какое время года, как долго и при каких обстоятельствах вы здесь были — если вам есть, что рассказать, то мы ждем вашу работу. Обязательно отмечайте аккаунт https://yangx.top/rossotrudnichestvo и добавляйте хэштеги #WelcomeRussiaRsgov #РусскийДом #Россотрудничество.
⏳Конкурс продлится с 12 сентября по 3 октября. 10 октября в соцсетях Русского Дома будут объявлены имена трех победителей. Они получат годовую подписку на российский сервис электронных и аудиокниг litres.ru.
Желаем удачи!
#WelcomeToRussiaRsgov #РусскийДом #Россотрудничество
👏Open day corsi di lingua russa
Già domani, 14 settembre alle ore 18:30, aspettiamo tutti gli appassionati di lingua russa al nostro Open Day!
In programma:
📋 presentazione dei corsi e programmi,
👩🏫 lezioni aperte,
🎓 Cerimonia della consegna degli Attestati,
🎉 festeggiamento dell’apertura del nuovo Anno Scolastico 2022/2023.
Unitevi a noi, c’è ancora qualche posto disponibile in sala!
La prenotazione è obbligatoria https://forms.gle/1F35hsCufpLfsesv5
📝Inoltre, sono aperte le iscrizioni ai corsi di lingua russa (modulo ottobre – dicembre 2022). All’Open Day ci sarà la possibilità di effettuare l'iscrizione direttamente in sede.
🚪L’ingresso è gratuito, si prega di esibire il documento di identità all’ingresso.⠀
Piazza Benedetto Cairoli, 6⠀
#corsirusso #linguarussa #studiorusso #openday
Già domani, 14 settembre alle ore 18:30, aspettiamo tutti gli appassionati di lingua russa al nostro Open Day!
In programma:
📋 presentazione dei corsi e programmi,
👩🏫 lezioni aperte,
🎓 Cerimonia della consegna degli Attestati,
🎉 festeggiamento dell’apertura del nuovo Anno Scolastico 2022/2023.
Unitevi a noi, c’è ancora qualche posto disponibile in sala!
La prenotazione è obbligatoria https://forms.gle/1F35hsCufpLfsesv5
📝Inoltre, sono aperte le iscrizioni ai corsi di lingua russa (modulo ottobre – dicembre 2022). All’Open Day ci sarà la possibilità di effettuare l'iscrizione direttamente in sede.
🚪L’ingresso è gratuito, si prega di esibire il documento di identità all’ingresso.⠀
Piazza Benedetto Cairoli, 6⠀
#corsirusso #linguarussa #studiorusso #openday
🎙La Casa Russa a Roma apre le iscrizioni alle lezioni individuali e in gruppi (da 3 a 8 persone) di canto lirico, canto moderno e teoria musicale (solfeggio) per bambini e adulti.
🔸Tecnica vocale (respirazione, appoggio, posizione della voce ect);
🔸 Intonazione;
🔸 Prima esperienza di performance;
🔸 Preparazione a concorsi;
🔸 Preparazione per ammissioni in conservatori italiani ed esteri.
🎶 Queste e altre abilità trasmetterà ai futuri allievi soprano Anna Koshkina, diplomata al Conservatorio di musica di Santa Cecilia, solista di teatri, vincitrice di concorsi internazionali, insegnante con 10 anni di esperienza.
Le informazioni più dettagliate: https://disk.yandex.ru/d/Suu-HQGglkuRtg
Iscrizioni e informazioni via telegram: @anykosh o tramite il numero: 06 888 16 333
#canto #teoriamusicale #lezionimusica #solfeggio #cantomoderno #soprano
🔸Tecnica vocale (respirazione, appoggio, posizione della voce ect);
🔸 Intonazione;
🔸 Prima esperienza di performance;
🔸 Preparazione a concorsi;
🔸 Preparazione per ammissioni in conservatori italiani ed esteri.
🎶 Queste e altre abilità trasmetterà ai futuri allievi soprano Anna Koshkina, diplomata al Conservatorio di musica di Santa Cecilia, solista di teatri, vincitrice di concorsi internazionali, insegnante con 10 anni di esperienza.
Le informazioni più dettagliate: https://disk.yandex.ru/d/Suu-HQGglkuRtg
Iscrizioni e informazioni via telegram: @anykosh o tramite il numero: 06 888 16 333
#canto #teoriamusicale #lezionimusica #solfeggio #cantomoderno #soprano
«Si è conclusa la 79° Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia. Ai film e ai vincitori dedicherò un altro post. Questo sarà dedicato alla Biennale, la più grande rassegna di arte contemporanea, della quale il festival fa parte. Non c'era un padiglione russo. Ostracismo. L'arte, però, è più forte di tutte queste convenzioni, e un atto artistico può accadere nonostante tutto. Ed è accaduto.
Un mio amico, l'artista russo Valerij Pereverzev, ha aperto il padiglione russo da solo, di sua spontanea volontà. Ho assistito a una performance del genere per la prima volta e sono rimasto molto impressionato.
Tutto aveva un significato simbolico, a cominciare dalla scelta della sede: non sul territorio della Biennale, dove i visitatori hanno già pagato e sono pronti a «guardare l'arte», ma di fronte alla biglietteria, dove la gente è già pronta a guardare l'arte, ma non ha ancora pagato. Pertanto, coloro che non volevano guardare l'arte non erano presenti lì: era una conversazione diretta tra l'artista e il pubblico. Tuttavia, non c'era conversazione in quanto tale: Valerij taceva e disegnava semplicemente qualcosa nel suo quaderno, seduto all'interno della struttura, che aveva portato appositamente. Si trattava del cosiddetto «convertitore strutturale-spaziale», che consiste in un ottaedro con i cristalli di Kozyrev fissati sulle sue sommità.
Dietro tutta questa azione quasi magica, c’erano semplici gesti e oggetti quotidiani: nastro adesivo, un cacciavite, diversi chili di metallo. Ho anche dovuto trasportare questo «padiglione russo» (anche se smontato).
Siamo andati all'Arsenale, dove si svolge la Biennale, con i mezzi pubblici, su un vaporetto strapieno. Mi sono ricordato il processo a Brodskij:
Giudice: e chi ha stabilito che siete poeta? Chi vi annovera tra i poeti?
Brodskij: nessuno. (senza sfida). E chi mi annovera nel genere umano? Io penso che...(confuso) venga da Dio…
Non pretendo di essere un esperto nel campo dell'arte contemporanea, ma mi sembra che l'arte non sia necessariamente qualcosa che ha un certificato di presenza sul territorio della Biennale. L'azione di Valerij presuppone solo l'assenza di qualsiasi formalità, è una dichiarazione personale. - La conversazione con Dio - sul portico a volte è più diretta che all'interno del tempio» - produttore di film e video musicali Vladislav Pasternak.
https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=pfbid029VfBY2GqoNinzqUGWySnpa1pGhKBfDvDMpXu65am3zLuVUgfSNTRS3ShVtCyXX2vl&id=1092936578
Un mio amico, l'artista russo Valerij Pereverzev, ha aperto il padiglione russo da solo, di sua spontanea volontà. Ho assistito a una performance del genere per la prima volta e sono rimasto molto impressionato.
Tutto aveva un significato simbolico, a cominciare dalla scelta della sede: non sul territorio della Biennale, dove i visitatori hanno già pagato e sono pronti a «guardare l'arte», ma di fronte alla biglietteria, dove la gente è già pronta a guardare l'arte, ma non ha ancora pagato. Pertanto, coloro che non volevano guardare l'arte non erano presenti lì: era una conversazione diretta tra l'artista e il pubblico. Tuttavia, non c'era conversazione in quanto tale: Valerij taceva e disegnava semplicemente qualcosa nel suo quaderno, seduto all'interno della struttura, che aveva portato appositamente. Si trattava del cosiddetto «convertitore strutturale-spaziale», che consiste in un ottaedro con i cristalli di Kozyrev fissati sulle sue sommità.
Dietro tutta questa azione quasi magica, c’erano semplici gesti e oggetti quotidiani: nastro adesivo, un cacciavite, diversi chili di metallo. Ho anche dovuto trasportare questo «padiglione russo» (anche se smontato).
Siamo andati all'Arsenale, dove si svolge la Biennale, con i mezzi pubblici, su un vaporetto strapieno. Mi sono ricordato il processo a Brodskij:
Giudice: e chi ha stabilito che siete poeta? Chi vi annovera tra i poeti?
Brodskij: nessuno. (senza sfida). E chi mi annovera nel genere umano? Io penso che...(confuso) venga da Dio…
Non pretendo di essere un esperto nel campo dell'arte contemporanea, ma mi sembra che l'arte non sia necessariamente qualcosa che ha un certificato di presenza sul territorio della Biennale. L'azione di Valerij presuppone solo l'assenza di qualsiasi formalità, è una dichiarazione personale. - La conversazione con Dio - sul portico a volte è più diretta che all'interno del tempio» - produttore di film e video musicali Vladislav Pasternak.
https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=pfbid029VfBY2GqoNinzqUGWySnpa1pGhKBfDvDMpXu65am3zLuVUgfSNTRS3ShVtCyXX2vl&id=1092936578
🎹La Casa Russa a Roma ha aperto le iscrizioni alle lezioni per tutti gli appassionati di pianoforte! Contattateci se volete padroneggiare il pianoforte, imparare ad improvvisare, suonare i vostri brani preferiti a orecchio e comporre i propri pezzi. L’insegnante con 15 anni di esperienza, Elena Burova riesce a trovare un approccio individuale per ogni allievo, tenendo conto dei punti di forza di ciascuno.
🎼Elena Burova si è diplomata al Conservatorio di Mosca. Dal 2012 al 2017 ha lavorato al Teatro Bolshoi. Nel 2018 ha vinto una borsa di studio ed è entrata a far parte del progetto «Fabbrica» del Teatro dell'Opera di Roma. È vincitrice di vari concorsi internazionali.
📝Le lezioni sono adatte per i bambini dai 5 anni in su e per gli adulti. Ulteriori informazioni e iscrizioni via e-mail: [email protected]
#studiopianistico #allegro #pianoforte
🎼Elena Burova si è diplomata al Conservatorio di Mosca. Dal 2012 al 2017 ha lavorato al Teatro Bolshoi. Nel 2018 ha vinto una borsa di studio ed è entrata a far parte del progetto «Fabbrica» del Teatro dell'Opera di Roma. È vincitrice di vari concorsi internazionali.
📝Le lezioni sono adatte per i bambini dai 5 anni in su e per gli adulti. Ulteriori informazioni e iscrizioni via e-mail: [email protected]
#studiopianistico #allegro #pianoforte
💻Sono aperte le iscrizioni ai nostri Corsi ONLINE di lingua russa:
🔹 corsi base per ogni livello (principianti assoluti, livello intermedio e avanzato): conversazione, lettura, ascolto e grammatica nelle proporzioni ideali;
🔹 corsi tematici (letteratura, business ecc.).
🌏 Potete seguirli da qualsiasi città - le lezioni si svolgono online in diretta! I gruppi sono piccoli e l’interazione tra l’insegnante e gli studenti avviene in modo simile alle lezioni in presenza. I nostri docenti sono tutti madrelingua con l’abilitazione all’insegnamento del russo come lingua straniera.
➡️ Inizio lezioni dal 3 ottobre.
Per info, prezzi, orari e iscrizioni consultate il nostro sito 👉 https://corsirussocentrorusso.tilda.ws/
⏳Termine massimo per completare l’iscrizione – 25 settembre.
#corsionline #linguarussa #studiorusso #russoonline #casarussa
🔹 corsi base per ogni livello (principianti assoluti, livello intermedio e avanzato): conversazione, lettura, ascolto e grammatica nelle proporzioni ideali;
🔹 corsi tematici (letteratura, business ecc.).
🌏 Potete seguirli da qualsiasi città - le lezioni si svolgono online in diretta! I gruppi sono piccoli e l’interazione tra l’insegnante e gli studenti avviene in modo simile alle lezioni in presenza. I nostri docenti sono tutti madrelingua con l’abilitazione all’insegnamento del russo come lingua straniera.
➡️ Inizio lezioni dal 3 ottobre.
Per info, prezzi, orari e iscrizioni consultate il nostro sito 👉 https://corsirussocentrorusso.tilda.ws/
⏳Termine massimo per completare l’iscrizione – 25 settembre.
#corsionline #linguarussa #studiorusso #russoonline #casarussa
👨🎓Il Centro Russo di Scienza e Cultura a Roma annuncia la pre-registrazione dei candidati per l’ottenimento di borse di studio statali per l’anno accademico 2023/2024, che offrono l’opportunità di un periodo di studio gratuito nelle principali università russe per una vasta gamma di discipline.
🎓Lе borse di studio possono essere assegnate alle persone in possesso della cittadinanza italiana e quella russa (residenti in Italia) e comprende:
🔹 Il pagamento della retta presso un’università statale russa per i vari programmi principali (baccalaureato, laurea magistrale, dottorato di ricerca);
🔹 L’erogazione della borsa di studio per la durata di tutto il periodo di formazione e altro.
Registratevi sul link: https://forms.gle/mxkHp5wWaX3g9c4LA
📞Se avete delle domande siamo sempre a disposizione tramite e-mail [email protected] (oggetto della e-mail «Borsa di studio 2023/2024») oppure al numero 06 888 16 333.
#borsedistudio #studiareinrussia #universitàrussa #studentirussia
🎓Lе borse di studio possono essere assegnate alle persone in possesso della cittadinanza italiana e quella russa (residenti in Italia) e comprende:
🔹 Il pagamento della retta presso un’università statale russa per i vari programmi principali (baccalaureato, laurea magistrale, dottorato di ricerca);
🔹 L’erogazione della borsa di studio per la durata di tutto il periodo di formazione e altro.
Registratevi sul link: https://forms.gle/mxkHp5wWaX3g9c4LA
📞Se avete delle domande siamo sempre a disposizione tramite e-mail [email protected] (oggetto della e-mail «Borsa di studio 2023/2024») oppure al numero 06 888 16 333.
#borsedistudio #studiareinrussia #universitàrussa #studentirussia
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
🎤 La presentazione dei nuovi Corsi di lingua russa online del anno accademico 2022/2023 ha riunito moltissima gente nella splendida cornice del Centro Russo di Scienza e Cultura a Roma.
👉 Le informazioni dettagliate sui corsi sono consultabili sul sito https://corsirussocentrorusso.tilda.ws/ o via email/telefono: [email protected], +39 06 888 16 333
****************************
🎤 Презентация курсов на новый учебный год 2022-23 прошла при полном аншлаге в концертном зале Российского Центра Науки и Культуры в Риме.
👉 Записаться и получить дополнительную информацию можно через сайт https://corsirussocentrorusso.tilda.ws/ или по телефону +39 06 888 16 333
👉 Le informazioni dettagliate sui corsi sono consultabili sul sito https://corsirussocentrorusso.tilda.ws/ o via email/telefono: [email protected], +39 06 888 16 333
****************************
🎤 Презентация курсов на новый учебный год 2022-23 прошла при полном аншлаге в концертном зале Российского Центра Науки и Культуры в Риме.
👉 Записаться и получить дополнительную информацию можно через сайт https://corsirussocentrorusso.tilda.ws/ или по телефону +39 06 888 16 333
Per tutti quelli che non hanno avuto la possibilità di partecipare all’Open Day dei nostri Corsi di lingua russa alla Casa Russa di persona, organizziamo l’evento online.
Ecco cosa vi aspetta:
🔹Presentazione dei corsi e programmi per aiutarvi a scegliere un corso più adatto per voi;
🔹Lezioni aperte per imparare a leggere in russo (per principianti) e per rinfrescare la memoria dopo la pausa estiva (per il livello intermedio e avanzato).
Registratevi sul link 👉 https://corsirussocentrorusso.tilda.ws/openday21settembre2022
I Corsi di lingua russa presso la Casa Russa a Roma si svolgeranno ONLINE dal 3 ottobre al 22 dicembre
#corsionline #linguarussa #studiorusso #russoonline #casarussa
Ecco cosa vi aspetta:
🔹Presentazione dei corsi e programmi per aiutarvi a scegliere un corso più adatto per voi;
🔹Lezioni aperte per imparare a leggere in russo (per principianti) e per rinfrescare la memoria dopo la pausa estiva (per il livello intermedio e avanzato).
Registratevi sul link 👉 https://corsirussocentrorusso.tilda.ws/openday21settembre2022
I Corsi di lingua russa presso la Casa Russa a Roma si svolgeranno ONLINE dal 3 ottobre al 22 dicembre
#corsionline #linguarussa #studiorusso #russoonline #casarussa
🏆 San Pietroburgo ha vinto il premio «Best Upcoming Destination» all'Esposizione Internazionale del Turismo tenutasi a Mumbai dal 13 al 15 settembre. La città sul fiume Neva è stata riconosciuta come la più popolare destinazione turistica.
👥 Più di 35.000 visitatori hanno potuto vedere l'esposizione russa, che ha unito le regioni di San Pietroburgo, Mosca, Kaliningrad e Novgorod. San Pietroburgo e Mosca hanno presentato un progetto congiunto «Due città: un milione di impressioni». Inoltre al pubblico sono stati presentati anche i percorsi interregionali della «Collana d'Argento della Russia», che unisce 11 regioni del nord-ovest della Russia.
#sanpietroburgo #premio #turismo #turismoinrussia
👥 Più di 35.000 visitatori hanno potuto vedere l'esposizione russa, che ha unito le regioni di San Pietroburgo, Mosca, Kaliningrad e Novgorod. San Pietroburgo e Mosca hanno presentato un progetto congiunto «Due città: un milione di impressioni». Inoltre al pubblico sono stati presentati anche i percorsi interregionali della «Collana d'Argento della Russia», che unisce 11 regioni del nord-ovest della Russia.
#sanpietroburgo #premio #turismo #turismoinrussia
Forwarded from Ambasciata Russa in Italia/Посольство РФ в Италии
🤝Congratulazioni all'astronauta italiana Samantha #Cristoforetti per la sua nomina a Comandante della Stazione Spaziale Internazionale!
Il 28 settembre, durante la cerimonia ufficiale di avvicendamento, il cosmonauta russo Oleg Artemiev, l'attuale comandante della ISS, consegnerà simbolicamente la chiave della Stazione al nuovo comandante.
Nella foto: Samantha Cristoforetti e Oleg Artemiev.
📸 Roskosmos
🇮🇹🇷🇺
🤝Поздравляем итальянского астронавта Саманту Кристофоретти с назначением на пост командира МКС!
28 сентября в ходе официальной церемонии передачи полномочий российский космонавт Олег Артемьев, действующий командир МКС, символически вручит ключ от станции новому командиру.
На фото: Саманта Кристофоретти и Олег Артемьев.
📸 Роскосмос
Il 28 settembre, durante la cerimonia ufficiale di avvicendamento, il cosmonauta russo Oleg Artemiev, l'attuale comandante della ISS, consegnerà simbolicamente la chiave della Stazione al nuovo comandante.
Nella foto: Samantha Cristoforetti e Oleg Artemiev.
📸 Roskosmos
🇮🇹🇷🇺
🤝Поздравляем итальянского астронавта Саманту Кристофоретти с назначением на пост командира МКС!
28 сентября в ходе официальной церемонии передачи полномочий российский космонавт Олег Артемьев, действующий командир МКС, символически вручит ключ от станции новому командиру.
На фото: Саманта Кристофоретти и Олег Артемьев.
📸 Роскосмос
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
🎼 Riuscite a immaginare come suona il genoma umano?
🎶 Il 27 settembre alle 18:30 la Casa Russa a Roma organizza una proiezione in anteprima del film in occasione della Giornata Mondiale per la Ricerca sul Cancro.
🎻 La colonna sonora del documentario contiene il codice crittografato del genoma umano, il motivo della musica delle nostre cellule.
Interessante, vero? Registratevi, l’ingresso è libero: https://forms.gle/EdqWDQfSpbcqQeEW8
Si prega di esibire il documento di identità all’ingresso.⠀
Piazza Benedetto Cairoli, 6
****************************
🎼 Вы представляете, как может звучать геном человека?
🎶 27 сентября в 18:30 Русский Дом в Риме организует премьерный показ фильма, приуроченный ко всемирному дню исследований рака.
🎻 Специально написанная композиция к фильму позволит услышать зашифрованный код человеческого генома - мотив музыки наших клеток.
Интересно, правда? Регистрируйтесь, вход свободный:
https://forms.gle/EdqWDQfSpbcqQeEW8
При себе иметь документ, удостоверяющий личность.
🎶 Il 27 settembre alle 18:30 la Casa Russa a Roma organizza una proiezione in anteprima del film in occasione della Giornata Mondiale per la Ricerca sul Cancro.
🎻 La colonna sonora del documentario contiene il codice crittografato del genoma umano, il motivo della musica delle nostre cellule.
Interessante, vero? Registratevi, l’ingresso è libero: https://forms.gle/EdqWDQfSpbcqQeEW8
Si prega di esibire il documento di identità all’ingresso.⠀
Piazza Benedetto Cairoli, 6
****************************
🎼 Вы представляете, как может звучать геном человека?
🎶 27 сентября в 18:30 Русский Дом в Риме организует премьерный показ фильма, приуроченный ко всемирному дню исследований рака.
🎻 Специально написанная композиция к фильму позволит услышать зашифрованный код человеческого генома - мотив музыки наших клеток.
Интересно, правда? Регистрируйтесь, вход свободный:
https://forms.gle/EdqWDQfSpbcqQeEW8
При себе иметь документ, удостоверяющий личность.
🎶 Amico della Casa Russa a Roma, presente nel nostro flashmob #solidarietà in sostegno della cultura russa, il pianista romano Marco Arcieri si esibirà con le musiche di Chopin al Teatro Olmpico di Roma!
🎹 Il concerto «Chopin: secondo me» si svolgerà il 2 ottobre alle ore 18:00. Per tutti i nostri follower il musicista offre lo sconto ai biglietti: basta inserire il promocode 2022CHOPIN accedendo a questo link: https://teatroolimpico.ticka.it/dettaglio-spettacolo.php?negozio_spettacolo_id=971&promo=1
#CasaRussaRoma #casarussaaroma #concerto #chopin
🎹 Il concerto «Chopin: secondo me» si svolgerà il 2 ottobre alle ore 18:00. Per tutti i nostri follower il musicista offre lo sconto ai biglietti: basta inserire il promocode 2022CHOPIN accedendo a questo link: https://teatroolimpico.ticka.it/dettaglio-spettacolo.php?negozio_spettacolo_id=971&promo=1
#CasaRussaRoma #casarussaaroma #concerto #chopin
🔍Nell’ultimo anno i rappresentanti delle università russe e italiane hanno cercato fatti sconosciuti sulle grandi personalità russe in Italia nell'ambito del progetto internazionale «Italia. Strade russе».
📝45 studenti sono stati divisi in 15 squadre per studiare l'impatto di un particolare personaggio storico nella penisola italiana. Quest’anno i protagonisti delle ricerche italo-russe sono stati: Majja Pliséckaja, Sergéj Esénin, Boris Zaitsev, Andrej Tarkovskij, Karl Brjullov e molti altri.
📆Il 30 settembre alle ore 18:00 presso la Casa Russa a Roma, come da tradizione, verranno riepilogati i risultati del progetto culturale ed educativo. In video collegamento dall’Università russa di economia Plechanov a Mosca saranno presenti anche i partecipanti dalla Russia.
L'evento si terrà in lingua russa. L'ingresso è gratuito, la prenotazione è obbligatoria https://forms.gle/svzHmdfjnYDPjdf6A
📍Si prega di esibire un documento d’identità all’ingresso.
#straderusse #progetto #protagonisti #casarussa
📝45 studenti sono stati divisi in 15 squadre per studiare l'impatto di un particolare personaggio storico nella penisola italiana. Quest’anno i protagonisti delle ricerche italo-russe sono stati: Majja Pliséckaja, Sergéj Esénin, Boris Zaitsev, Andrej Tarkovskij, Karl Brjullov e molti altri.
📆Il 30 settembre alle ore 18:00 presso la Casa Russa a Roma, come da tradizione, verranno riepilogati i risultati del progetto culturale ed educativo. In video collegamento dall’Università russa di economia Plechanov a Mosca saranno presenti anche i partecipanti dalla Russia.
L'evento si terrà in lingua russa. L'ingresso è gratuito, la prenotazione è obbligatoria https://forms.gle/svzHmdfjnYDPjdf6A
📍Si prega di esibire un documento d’identità all’ingresso.
#straderusse #progetto #protagonisti #casarussa
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
📝 Continuano le iscrizioni ai nostri CORSI ONLINE DI LINGUA RUSSA (modulo ottobre-dicembre 2022)!
🇷🇺I corsi si svolgono ONLINE in piccoli gruppi con la possibilità di interazione diretta tra docente e studenti.
📚Abbiamo i corsi per tutte le esigenze: base, linguaggio commerciale, letteratura, cinema, arte e tanti altri ancora.
• Frequenza 1 o 2 volte a settimana.
• Per tutte le età da 14 anni in su.
• Durata 3 ottobre - 24 dicembre.
❗️Sono rimasti pochi posti disponibili!
📖 Prenota subito 👉 https://corsirussocentrorusso.tilda.ws/
#CasaRussaRoma #corsirussо #linguarussa #corsidilinguarussa #centrorusso #culturarussa #imparorusso #impararerusso #russoonline
🇷🇺I corsi si svolgono ONLINE in piccoli gruppi con la possibilità di interazione diretta tra docente e studenti.
📚Abbiamo i corsi per tutte le esigenze: base, linguaggio commerciale, letteratura, cinema, arte e tanti altri ancora.
• Frequenza 1 o 2 volte a settimana.
• Per tutte le età da 14 anni in su.
• Durata 3 ottobre - 24 dicembre.
❗️Sono rimasti pochi posti disponibili!
📖 Prenota subito 👉 https://corsirussocentrorusso.tilda.ws/
#CasaRussaRoma #corsirussо #linguarussa #corsidilinguarussa #centrorusso #culturarussa #imparorusso #impararerusso #russoonline
💻Dal 14 al 30 novembre sulla piattaforma della “Università statale russa di giustizia” si terrà un'olimpiade online «Femida» per scolari e studenti stranieri. I vincitori potranno iscriversi all'Università e alle sue sedi nell’ambito delle borse di studio della Federazione Russa.
➡️ Possono partecipare:
- Cittadini stranieri con un'istruzione riconosciuta in Russia;
- Scolari o persone con istruzione secondaria generale;
- Studenti o persone con istruzione superiore.
📇L'ammissione alla formazione sarà svolta nell’ambito di studio in "Giurisprudenza" (laurea triennale/magistrale).
📄Per partecipare alle Olimpiadi e alla successiva ammissione, bisogna presentare la domanda per la formazione presso la Casa Russa nel paese di residenza e scegliere una delle sedi universitarie: a Voronezh, Irkutsk, Kazan, Mosca, Rostov-na-Donu, San Pietroburgo, Simferopoli, Tomsk, Chabarovsk, Chelyabinsk.
Le iscrizioni sono aperte fino al 10 novembre compreso:
https://rgup.ru/pages/femida #Russia #Istruzione #Olimpiadi
➡️ Possono partecipare:
- Cittadini stranieri con un'istruzione riconosciuta in Russia;
- Scolari o persone con istruzione secondaria generale;
- Studenti o persone con istruzione superiore.
📇L'ammissione alla formazione sarà svolta nell’ambito di studio in "Giurisprudenza" (laurea triennale/magistrale).
📄Per partecipare alle Olimpiadi e alla successiva ammissione, bisogna presentare la domanda per la formazione presso la Casa Russa nel paese di residenza e scegliere una delle sedi universitarie: a Voronezh, Irkutsk, Kazan, Mosca, Rostov-na-Donu, San Pietroburgo, Simferopoli, Tomsk, Chabarovsk, Chelyabinsk.
Le iscrizioni sono aperte fino al 10 novembre compreso:
https://rgup.ru/pages/femida #Russia #Istruzione #Olimpiadi
💻С 14 по 30 ноября «Российский государственный университет правосудия» проведет онлайн-олимпиаду «Femida» для иностранных школьников и студентов. Победители и призеры будут зачислены в Университет и его филиалы в рамках квоты Правительства России.
➡️ Принять участие могут:
- Иностранные граждане, которые имеют образование, признанное на территории России;
- Школьники или лица со средним общим образованием;
- Студенты или лица с высшим образованием.
📇Прием на обучение будет осуществляться по направлению «Юриспруденция» (бакалавриат/магистратура).
📄Для участия в олимпиаде и дальнейшего поступления нужно подать заявку на обучение в Русский Дом в стране проживания и выбрать один из филиалов университета: в Воронеже, Иркутске, Казани, Москве, Ростове-на-Дону, Санкт-Петербурге, Симферополе, Томске, Хабаровске, Челябинске.
Регистрация проводится до 10 ноября включительно
https://rgup.ru/pages/femida
➡️ Принять участие могут:
- Иностранные граждане, которые имеют образование, признанное на территории России;
- Школьники или лица со средним общим образованием;
- Студенты или лица с высшим образованием.
📇Прием на обучение будет осуществляться по направлению «Юриспруденция» (бакалавриат/магистратура).
📄Для участия в олимпиаде и дальнейшего поступления нужно подать заявку на обучение в Русский Дом в стране проживания и выбрать один из филиалов университета: в Воронеже, Иркутске, Казани, Москве, Ростове-на-Дону, Санкт-Петербурге, Симферополе, Томске, Хабаровске, Челябинске.
Регистрация проводится до 10 ноября включительно
https://rgup.ru/pages/femida
Cari amici, la presentazione del libro «Se ti fa male la schiena» alla Casa Russa a Roma è stato rinviato a data da destinarsi.
L’evento è solo rimandato, vi faremo avere al più presto indicazioni sulla sua programmazione.
#CasaRussaRoma #schiena #osteopata #salute #scienza
L’evento è solo rimandato, vi faremo avere al più presto indicazioni sulla sua programmazione.
#CasaRussaRoma #schiena #osteopata #salute #scienza
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
Nel 1983 il direttore del Teatro dell'Opera e del Balletto di Roma invitò Plisetskaja ad assumere l'incarico di direttore artistico. Nella capitale italiana la ballerina con la sua compagnia teatrale ha messo in scena i balletti «Lo Schiaccianoci» e «Raymonda» - quest’ultimo ha aperto la stagione teatrale alle Terme di Caracalla nel 1984 e ha riscosso un enorme successo. Il ruolo di Raymonda è stato interpretato dalla ballerina italiana Margherita Parrilla. Ha condiviso con i partecipanti del progetto «Italia. Strade russe» i suoi ricordi.
Queste e altre curiosità sui grandi personaggi russi che hanno lasciato il segno in Italia sarà possibile scoprire già domani alla presentazione del progetto «Italia. Strade russe» alla Casa Russa a Roma. L'ingresso è gratuito, non dimenticare però di registrarvi sul link: https://forms.gle/svzHmdfjnYDPjdf6A e portare un documento d'identità. Vi aspettiamo numerosi! L’evento si terrà in lingua russa.
Piazza Benedetto Cairoli, 6
Queste e altre curiosità sui grandi personaggi russi che hanno lasciato il segno in Italia sarà possibile scoprire già domani alla presentazione del progetto «Italia. Strade russe» alla Casa Russa a Roma. L'ingresso è gratuito, non dimenticare però di registrarvi sul link: https://forms.gle/svzHmdfjnYDPjdf6A e portare un documento d'identità. Vi aspettiamo numerosi! L’evento si terrà in lingua russa.
Piazza Benedetto Cairoli, 6