Casa Russa a Roma
5.52K subscribers
1.56K photos
151 videos
501 links
加入频道
Cari amici,

Siamo lieti di presentarvi il nostro nuovo canale Telegram "Casa Russa a Roma" in lingua russa! Qui troverete tutte le informazioni necessarie sui prossimi eventi per i nostri connazionali, incontri ed eventi culturali che vi terranno in contatto con la comunità russa in Italia 🇷🇺🇮🇹

Seguiteci sul nuovo canale per restare sempre aggiornati su tutte le novità della Casa Russa a Roma 💫

***

Дорогие подписчики!  

По вашим многочисленным просьбам, мы запускаем новый Telegram-канал "Русский дом в Риме" на русском языке! Там вы найдете всю необходимую информацию о предстоящих мероприятиях для соотечественников, встречах, конкурсах и культурных событиях, которые помогут оставаться на связи с русскоязычным сообществом в Италии 🇷🇺🇮🇹 

Присоединяйтесь к новому каналу, чтобы быть в курсе всех новостей Русского Дома в Риме 💫
🏛Il 18 maggio si celebra la Giornata Internazionale dei Musei. Secondo le statistiche, i musei più visitati in Russia sono Peterhof, il Cremlino di Kazan, Carskoe Selo, l'Ermitage, il Museo Russo e la Galleria Tretiakov. Oggi vi vogliamo raccontare invece dei musei più insoliti in diverse città della Russia con le collezioni più inaspettate.

#museo #giornatainternazionaledeimusei #museiinrussia #casarussaaroma #museorusso
🎶Lunedì 27 maggio alle ore 18:30 la Casa Russa a Roma ospita il recital di Valentin Malinin, vincitore del 1° premio del Concorso pianistico internazionale Scriabin 2023 (Grosseto) e del 2° premio del concorso internazionale Čajkovskij 2023 (Mosca). In programma le musiche di Johann Sebastian Bach, Ludwig Van Beethoven, Franz Schubert, Franz Liszt e Béla Bartók.

🖼L’evento si aprirà con la presentazione della mostra “Arte unisce il mondo. Attorno alla musica e alle stelle” di Evgeny Evtyukhov, maestro della fotografia dei musicisti classici, fotografo ufficiale del Concorso Čajkovskij. Scatta i musicisti durante i concerti e dietro le quinte, riuscendo a trasmettere diverse emozioni degli artisti. Tra le sue opere ci sono i ritratti di Valerij Gergiev, Vladimir Spivakov, Denis Matsuev, Yuri Bashmet e altri.

📝 L’ingresso è libero, la prenotazione è obbligatoria tramite il link

📍Piazza Benedetto Cairoli, 6 – 00186 Roma
🎵Vladimir Spivakov, Denis Matsuev, Yuri Bashmet, Valerij Gergiev: alla Casa Russa a Roma saranno esposte le foto di famosi musicisti russi.

🖼La mostra “Arte unisce il mondo. Attorno alla musica e alle stelle” comprende 25 scatti. L’autore, maestro della fotografia di musica classica e musicisti, fotografo ufficiale del Concorso Čajkovskij Evgenij Evtykhov scatta durante le prove e i concerti mentre gli artisti fanno la loro ricerca creativa, confidando completamente le loro esperienze al fotografo.

📅 Dopo la presentazione della mostra, si terrà il recital di Valentin Malinin, vincitore del 1° premio del Concorso pianistico internazionale Scriabin 2023 (Grosseto) e del 2° premio del concorso internazionale Čajkovskij 2023 (Mosca). Il programma includerà le musiche di Johann Sebastian Bach, Ludwig van Beethoven, Franz Schubert, Franz Liszt e Béla Bartók.

📝Ingresso libero. I posti sono limitati, la prenotazione è obbligatoria.

⌚️La mostra durerà fino al 30 maggio.
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
✒️Il 24 maggio in Russia, come in altri paesi del mondo, si celebra la Giornata della Scrittura e della Cultura Slava. È associata ai nomi dei santi fratelli Cirillo e Metodio, i creatori dell'alfabeto slavo, i predicatori del cristianesimo, i primi traduttori di libri liturgici dal greco allo slavo.

🏛A Roma, nella Basilica di San Clemente, si trova il luogo di sepoltura di San Cirillo. Alla vigilia della festa, i rappresentanti dell'Ambasciata russa in Italia, dell'Ambasciata della Repubblica di Belarus in Italia e della Casa Russa a Roma, come da tradizione, hanno deposto fiori sul luogo della sua sepoltura.
🖼Venerdì 31 maggio alle 18:30 la Casa Russa a Roma ospiterà l'inaugurazione della mostra “Polvere italiana. Viaggio attraverso le immagini dell’Italia di Pavel Muratov” della pittrice e fotografa da San Pietroburgo Nadezhda Kuznetsova.

📖Il libro “Immagini dell’Italia” dello scrittore e storico dell’arte Pavel Muratov, pubblicato più di un secolo fa, nel 1912, è diventato un libro di riferimento per più di una generazione degli intellettuali russi. Pavel Muratov ha vissuto a Roma per diversi anni, ha partecipato attivamente alla vita culturale della capitale italiana, nonché alla vita dell'emigrazione russa in Italia.

✈️Quasi 70 anni dopo, nella primavera del 2014, Nadezhda Kuznetsova ha rifatto il viaggio dell'archivista e storico dell'arte Muratov creando una serie di immagini sui luoghi dei quali parla il libro - Bergamo, Venezia, Padova, Ferrara e Mantova.

📝L’evento si terrà in lingua italiana. L'ingresso è libero, la prenotazione è obbligatoria
📯Sabato 1° giugno 2024 alle ore 10:00 presso Liston 12, Piazza Bra a Verona si terrà il convegno storico commemorativo «Sulle rotte di Marco Polo: le colonie veneziane e genovesi sulle coste del Mar Nero».

🗺️Il convegno storico rappresenta un’opportunità unica per rendere omaggio al grande viaggiatore veneziano, Marco Polo, in occasione del 700° anniversario della sua morte, per conoscere i luoghi e i popoli che ha incontrato lungo le sue straordinarie avventure e, in particolare, scoprire le rotte e le coste del Mar Nero e della Crimea, dove ancor oggi sono visibili i resti di antiche fortezze veneziane e genovesi. Durante l’evento, il pubblico potrà assistere a esibizioni di soldati storici in uniforme veneziana del XVIII secolo per immergersi ulteriormente nell’atmosfera dell’epoca. Per la partecipazione è richiesta la prenotazione tramite email [email protected]
📯Vi aspettiamo stasera, 31 maggio alle ore 18:30 alla lezione “Pavel Muratov e Nikolai Ulyanov. I richiami dell'antichità” di Nadezhda Musyankova, storica dell'arte, esperta del dipartimento di pittura della seconda metà del XIX - inizio del XX secolo della Galleria Tretyakov. La lezione si terrà nell’ambito dell’inaugurazione della mostra “Polvere italiana. Viaggio attraverso le immagini dell’Italia di Pavel Muratov” della pittrice di San Pietroburgo Nadezhda Kuznetsova. L’ingresso è libero, la prenotazione è obbligatoria.

📍Piazza Benedetto Cairoli, 6 – 00816 Roma
Si prega di esibire un documento d’identità all’entrata
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
🎼Oggi, 1° giugno, ricorre il 220° anniversario della nascita di Mikhail Glinka, illustre compositore e fondatore dell'opera nazionale russa. Questa data fondamentale viene ampiamente celebrata in varie città russe con una serie di eventi, tra cui concerti e mostre.

🖼️In primavera, la Casa Russa a Roma, in collaborazione con il Museo nazionale russo della musica, ha organizzato la mostra “Mikhail Glinka. Viaggi musicali”. L’esposizione ha proposto ai visitatori manoscritti dell'artista, programmi di concerti, ritratti di eminenti musicisti legati al maestro e litografie del XIX secolo con vedute delle città visitate dal compositore.

🎷In occasione del compleanno del fondatore della musica accademica russa, i talentuosi musicisti russi, vincitori di concorsi internazionali Mikhail Kazakov (sassofono) e Pavel Tialo (pianoforte) hanno magistralmente eseguito “Zhavoronok” (“L'allodola”), una romanza di Mikhail Glinka che fa parte del ciclo vocale “Addio a Pietroburgo”.

@musicmuseum_ru
📯Gli eventi del mese di Giugno 2024. Vi aspettiamo!
📯Lunedì 10 giugno alle ore 18:30 la nostra sala ospita il concerto di fine stagione del Coro della Casa Russa a Roma sotto la direzione del Maestro Ekaterina Zarechnaya, laureata all’Accademia Russa di Musica Gnesin, solista del Coro del Teatro Bolshoi nel 2003-2008. In programma i canti di Petr Čajkovskij, Sergej Rachmaninov, Aleksandr Borodin, Vladimir Vavilov e altri compositori.

🎹Al pianoforte vincitrice di concorsi internazionali Natalia Pogosyan, laureata al Conservatorio di Mosca e all'Accademia Nazionale di Santa Cecilia. Solista Stepan Yakovlev (basso), studente del Corso del Canto Rinascimentale Barocco del Conservatorio “Licinio Refice” di Frosinone.

🎙Il Coro della Casa Russa a Roma è stato fondato nel settembre 2023. Fanno parte del collettivo i connazionali russi, residenti in Italia nonché gli italiani - appassionati della scuola corale russa.

📝L'ingresso è gratuito, la prenotazione è obbligatoria tramite il link o al numero 06 888 16 333

📍Piazza Benedetto Cairoli, 6 – 00186 Roma
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
🎙️Il Presidente della Federazione Russa Vladimir Putin ha tenuto un incontro con i vertici delle agenzie di stampa internazionali (San Pietroburgo, 5 giugno 2024):

💬 “Vediamo che la posizione dell'Italia è più contenuta rispetto ad altri Paesi europei e notiamo questo in modo adeguato.

Vediamo che in Italia non si diffonde una russofobia da cavernicoli e lo teniamo in considerazione.

Noi speriamo che quando la situazione riguardo all'Ucraina comincerà a stabilizzarsi, riusciremo a ristabilire relazioni con l'Italia forse anche più velocemente che con qualche altro Paese europeo”.