🇷🇺🇷🇺🇷🇺 Nella Giornata della Russia nella Sala di San Giorgio del Gran Palazzo del Cremlino il Presidente della Federazione Russa Vladimir PUTIN tradizionalmente consegna medaglie d'oro "Eroe del lavoro della Federazione Russa" e Premi di Stato della Federazione Russa nel campo della scienza e della tecnologia, della letteratura e dell'arte, per i risultati eccezionali nelle attività per i diritti umani nel 2021.
#ДеньРоссии #ДеньРоссии2022 #giornatadellarussia #RussiaDay2022
#ДеньРоссии #ДеньРоссии2022 #giornatadellarussia #RussiaDay2022
🎁Per la Giornata della Russia e in occasione del 350° anniversario della nascita di Pietro I abbiamo preparato per voi un piccolo regalo - una mostra di opere dei fotografi di San Pietroburgo Sergey Bogomiako e Anton Ovcharov.
Immaginate di fare una passeggiata nella bellissima San Pietroburgo.
👉🏼🔗 https://bit.ly/3aXeOOg
🇮🇹🇷🇺
🎁Ко Дню России и по случаю 350-летия со Дня рождения Петра I приготовили для вас небольшой подарок - выставку работ петербургских фотографов Сергея Богомяко и Антона Овчарова.
Представьте, что вы гуляете по прекрасному Санкт-Петербургу.
👉🏼🔗 https://bit.ly/3aXeOOg
#ДеньРоссии2022 #giornatadellarussia #russia1amore #МыРоссия #петрвеликий #санктпетербург #sanpietroburgo #ПетрПервый #ПетрВеликий #ПетраТворенье #БлистательныйИмператор
Immaginate di fare una passeggiata nella bellissima San Pietroburgo.
👉🏼🔗 https://bit.ly/3aXeOOg
🇮🇹🇷🇺
🎁Ко Дню России и по случаю 350-летия со Дня рождения Петра I приготовили для вас небольшой подарок - выставку работ петербургских фотографов Сергея Богомяко и Антона Овчарова.
Представьте, что вы гуляете по прекрасному Санкт-Петербургу.
👉🏼🔗 https://bit.ly/3aXeOOg
#ДеньРоссии2022 #giornatadellarussia #russia1amore #МыРоссия #петрвеликий #санктпетербург #sanpietroburgo #ПетрПервый #ПетрВеликий #ПетраТворенье #БлистательныйИмператор
Il 12 giugno 2023 si è tenuto a Roma un ricevimento solenne in occasione della Giornata della Russia. Per la prima volta dopo molti anni si è svolto nello storico edificio dell'Ambasciata in Via Gaeta 5, dove dal 1902 ha sede la Rappresentanza Diplomatica della Russia.
Gli ospiti dell'evento sono stati ambasciatori di Stati amici, responsabili di organizzazioni internazionali accreditate a Roma, responsabili di missioni estere russe, associazioni di connazionali, rappresentanti del mondo politico, imprenditoriale, scientifico e culturale, educativo dell'Italia, giornalisti e blogger russi e italiani.
L'Ambasciatore ha salutato in particolar modo i connazionali presenti. Nonostante le difficoltà, non hanno perso patriottismo, senso di coinvolgimento nella sorte del Paese, orgoglio per la Patria e desiderio di essere "sulla stessa lunghezza d'onda" con Essa nei pensieri e nelle azioni.
🔗 Dettagli
#GiornataDellaRussia
Gli ospiti dell'evento sono stati ambasciatori di Stati amici, responsabili di organizzazioni internazionali accreditate a Roma, responsabili di missioni estere russe, associazioni di connazionali, rappresentanti del mondo politico, imprenditoriale, scientifico e culturale, educativo dell'Italia, giornalisti e blogger russi e italiani.
L'Ambasciatore ha salutato in particolar modo i connazionali presenti. Nonostante le difficoltà, non hanno perso patriottismo, senso di coinvolgimento nella sorte del Paese, orgoglio per la Patria e desiderio di essere "sulla stessa lunghezza d'onda" con Essa nei pensieri e nelle azioni.
🔗 Dettagli
#GiornataDellaRussia
🎙Discorso dell’Ambasciatore Alexey Paramonov al ricevimento in occasione della #GiornataDellaRussia:
▫️Oggi il mondo è entrato in un'era di trasformazioni globali. Sta prendendo forma l'immagine di un ordine mondiale giusto e multipolare.
▫️La Russia considera la politica aggressiva dell'Occidente profondamente sbagliata. Innanzitutto perché contraddice i principi della coesistenza pacifica degli Stati. Inoltre, il suo sostegno incondizionato al regime criminale e ora chiaramente terroristico di Kiev, lo rende una seria minaccia per le persone che vivono sul territorio ucraino, per la sicurezza dell'Europa e per il mondo.
▫️La Russia non si considera nemica dell'Occidente, non si isola da esso e non ha intenzioni ostili nei suoi confronti.
▫️In Russia c'è un grande rispetto per il popolo italiano, con il quale, nel corso di oltre cinque secoli, è stato creato un enorme patrimonio comune.
🔗 Leggere il testo integrale
▫️Oggi il mondo è entrato in un'era di trasformazioni globali. Sta prendendo forma l'immagine di un ordine mondiale giusto e multipolare.
▫️La Russia considera la politica aggressiva dell'Occidente profondamente sbagliata. Innanzitutto perché contraddice i principi della coesistenza pacifica degli Stati. Inoltre, il suo sostegno incondizionato al regime criminale e ora chiaramente terroristico di Kiev, lo rende una seria minaccia per le persone che vivono sul territorio ucraino, per la sicurezza dell'Europa e per il mondo.
▫️La Russia non si considera nemica dell'Occidente, non si isola da esso e non ha intenzioni ostili nei suoi confronti.
▫️In Russia c'è un grande rispetto per il popolo italiano, con il quale, nel corso di oltre cinque secoli, è stato creato un enorme patrimonio comune.
🔗 Leggere il testo integrale
Il 12 giugno 2023, in vista del ricevimento ufficiale in occasione della #GiornataDellaRussia, si è tenuto il primo incontro dell'Ambasciatore della Russia in Italia Alexey Paramonov con i consoli onorari della Russia in Italia Michele Bollettieri, Carlo Andrea Dall'Ava, Francesco Giani, Eligio Paties Montagner e Vincenzo Schiavo.
Nel corso del colloquio sono stati discussi argomenti di attualità relativi alla tutela dei diritti dei cittadini russi residenti nel territorio delle rispettive circoscrizioni consolari, nonchè allo sviluppo dei legami culturali, umanitari e commerciali italo-russi.
Al termine dell'incontro l'Ambasciatore ha consegnato al Console Onorario della Russia a Pisa Francesco Giani una medaglia commemorativa del Ministero della Cultura della Federazione Russa per il suo significativo contributo alla tutela e valorizzazione del patrimonio del grande scrittore russo Fëdor Dostoevskij.
Nel corso del colloquio sono stati discussi argomenti di attualità relativi alla tutela dei diritti dei cittadini russi residenti nel territorio delle rispettive circoscrizioni consolari, nonchè allo sviluppo dei legami culturali, umanitari e commerciali italo-russi.
Al termine dell'incontro l'Ambasciatore ha consegnato al Console Onorario della Russia a Pisa Francesco Giani una medaglia commemorativa del Ministero della Cultura della Federazione Russa per il suo significativo contributo alla tutela e valorizzazione del patrimonio del grande scrittore russo Fëdor Dostoevskij.