Aviazione russa - Analisi Difesa
6.9K subscribers
38.7K photos
10.4K videos
169 files
6.34K links
News, export, storia, curiosità, primati, tecnologia dell'ingegneria aerospaziale sovietico-russa, notizie dal sito Analisi Difesa e tanti contenuti extra ed esclusivi per gli iscritti. Canale nato il 21 aprile 2016.
加入频道
📽 📷 Il cacciabombardiere Sukhoi Su-34 nasce a Novosibirsk presso lo stabilimento aeronautico NAPO di Novosibirsk intitolato a "V. P. Chkalov" .
Oggi la NAPO ha ricevuto una delegazione aziendale guidata dal direttore generale di UAC Yuri Slyusar.

"Aumentare i volumi di produzione, espandere la produzione, assumere nuovi dipendenti: questa è l'agenda dello stabilimento oggi e a lungo termine.
Ciò vale non solo per la produzione militare, ma anche per i programmi civili: lo stabilimento aeronautico di Novosibirsk svolge un'enorme mole di lavoro in collaborazione sul programma Superjet ed è coinvolto nei lavori sul Tu-214."

Il capo dell’UAC ha consegnato premi aziendali e dipartimentali ai dipendenti dell’azienda e ha ringraziato in particolare coloro che, con il loro lavoro onesto, hanno garantito l’attuazione dell’Ordine di Difesa dello Stato 2023: - "Il nostro focus è sulle persone. Facciamo tutto affinché tu possa lavorare in modo produttivo, sentirti fiducioso nel futuro e costruire il miglior aereo di cui il Paese ha veramente bisogno oggi."

Nel 2024, lo stabilimento NAPO prevede di attirare più di 1.000 nuovi dipendenti.
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
📽 I fucilieri motorizzati del gruppo di forze Vostok utilizzano le munizioni vaganti Lancet in direzione sud di Donetsk

Secondo il Ministero della Difesa russo: "Il Lancet supera i droni FPV in termini di quota massima, potenza d'impatto e portata effettiva. Può trasportare tre kg di esplosivo a una velocità di circa 100 km/h. Quando si avvicina al bersaglio e si tuffa verso il bersaglio, Lancet aumenta la sua velocità di 1,5 volte. Inoltre, le munizioni vaganti sono meno suscettibili alle misure di guerra elettronica del nemico."
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
📄 Sul presunto abbattimento odierno di un Sukhoi Su-34 da parte della difesa aerea ucraina l'ex pilota militare e blogger russo Fighter Bomber smentisce ancora una volta categoricamente: "In breve, tu stesso capisci che il paese ha la sua guerra. È inutile smentire nulla, la gente dall’altra parte del filo è testarda.
Se c'è una perdita, scriverò. Non posso perdere tempo con le confutazioni.

Per ora abbiamo creato qui per voi un piccolo "34x", in modo che possiate calcolare se è tutto a posto. Tutto.
Non prestare attenzione all’atmosfera in cabina, questo è un normale processo educativo."
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
📽 Le unità (o serbatoi antincendio) VAP-2 (già visti su questo canale QUI - QUI - QUI e QUI sono dispositivi che consentono la fuoriuscita dell'acqua dagli aerei Ilyushin Il-76 Candid configurati per tale specifica missione.
Vengono caricati a bordo dell'aereo due unità dal volume totale di 44 metri cubi; il tempo per il pieno rifornimento di liquido estinguente è di 15 minuti, mentre lo scarico avviene in 6-7 secondi a una velocità di volo dell'aereo compresa tra i 240 e i 400 km/h.
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Aviazione russa - Analisi Difesa
🎬 Negli ultimi quattro anni, con invidiabile testardaggine, nonostante tutte le difficoltà, ha superato e portato a termine le riprese di un film sulla pilota di caccia di maggior successo al mondo, Lydia Litvyak: si tratta dell'attore, regista, sceneggiatore…
🛒 Un mio piccolo consiglio per gli acquisti questa volta riguarda un fumetto, per dovere di cronaca stampato in tiratura limitata in 600 copie, dedicato alla grande eroina sovietica Lydia Litvyak: "Il giglio bianco di Stalingrado" (2020).

Lascio tuttavia la parola e il compito di una recensione limpida e cristallina ad una persona ben più esperta di me nel settore: Giulia "Julia" D'Angelo.
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
📷 Saluti dal... pilota di questo regional Yakovlev Yak-42 della compagnia russa Krasavia.
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
📷 Spettacolari immagini al tramonto dei caccia Sukhoi Su-30SM appartenenti alla pattuglia acrobatica dei Russian Knights impegnati con i rifornimenti in volo; foto Alexander Shukov. Il lampo giallo è la luce di servizio del supporto alla sonda.
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
📽 📷 Un Antonov An-24B (UN-46334) un tempo appartenente alla Kazakhstan Airlines si trova nella città di Astana da circa vent'anni. Diversi anni fa si voleva procedere al restauro degli interni, delle sedute e farne un museo ma l'aereo alla fine è rimasto fermo lì.
Costituisce un punto d'attrazione turistica su Google Maps (in alternativa è visibile alle coordinate 51°10'35.8"N 71°27'11.6"E) e si trova in Ulitsa Tolstoy, presso il laghetto artificiale della Piazza estiva "Angolo russo". Secondo le informazioni l'intero comprensorio dispone di ristorante e terrazza.