Aviazione russa - Analisi Difesa
6.92K subscribers
38.3K photos
10.2K videos
164 files
6.3K links
News, export, storia, curiosità, primati, tecnologia dell'ingegneria aerospaziale sovietico-russa, notizie dal sito Analisi Difesa e tanti contenuti extra ed esclusivi per gli iscritti. Canale nato il 21 aprile 2016.
加入频道
📄 Il Ministero della Difesa russo ha comunicato oggi alle 10:00 che dall'inizio del conflitto sono stati distrutti:
▪️ 207 aerei,
▪️ 132 elicotteri,
▪️ 1249 droni,
▪️ 344 sistemi missilistici antiaerei (SAM)
▪️ 3683 carri armati e altri veicoli corazzati da combattimento
▪️ 562 installazioni di sistemi a lancio multiplo di razzi (MLRS),
▪️ 2043 artiglierie da campo e cannoni da mortaio,
▪️ 3715 unità di veicoli militari speciali.
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
📽 Elicotteri Kamov Ka-52 e Mil Mi-28N delle Forze Aerospaziali russe in volo sulla regione di Lugansk.
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
📽 Le truppe russe attraversano il confine tra Russia e Ucraina, accompagnate da un elicottero da ricognizione e attacco Kamov Ka-52 delle Forze Aerospaziali russe; data sconosciuta.
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
📽 Video dell'utilizzo in combattimento di missili aria-terra destinati ad obiettivi delle Forze Armate ucraine. Video sashakots
Aviazione russa - Analisi Difesa
📄 Oggi il governo di Mosca ha stanziato 5,5 miliardi di rubli alla Volga-Dnepr Airlines per l'organizzazione del trasporto aereo di merci a Mosca I fondi sono stati stanziati nell'ambito di un accordo concluso con decisione del sindaco di Mosca a seguito di…
📷 Niente è così impressionante come un enorme "Ruslan" che sbuca improvvisamente dalla fitta vegetazione per nascondersi subito dopo in essa.
Si tratta di un aereo da trasporto Antonov An-124-100 Ruslan (RA-82079) della società russa Volga-Dnepr ripreso oggi durante l'atterraggio presso l'aeroporto internazionale di Mosca Vnukovo da Said Aminov; grazie al nuovo programma di trasporto nell'interesse della città di Mosca la società russa ha ripreso a lavorare nonostante il blocco delle attività di trasporto internazionali.
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
📄 Kvochur's Bell (Campana di Kvochur)
I mass media stranieri lo hanno soprannominato "leggenda del volo russo", gli esperti russi lo hanno chiamato "pilota di Dio" (viene detto di una persona ritenuta essere nata in cielo).
Il suo vero nome è Anatoly Kvochur (nella foto a sinistra) e diversi anni fa era nella top ten dei migliori piloti del mondo (adesso ha 65 anni ma il suo nome è rimasto famoso in tutto il mondo).
"Un pilota di Dio, dici? Beh, non lo so. Siamo tutti qui per grazia di Dio" - rispose Kvochur durante un'intervista. La parola "campana" descrive perfettamente questa figura acrobatica: l'aereo disegna il movimento pendolare di una campana nel cielo, dove il muso dell'aereo si alza a velocità zero e poi cade all'indietro verso il basso.
📄 La manovra è apparsa per la prima volta come una figura acrobatica eseguita da un velivolo sportivo a elica e nel corso degli anni si credeva che i caccia moderni non fossero in grado di eseguire la "campana" (nota come tailslide). Ma nel 1988, Anatoly Kvochur, fu il primo a fare la "campana" di un MiG-29 al Farnborough Airshow.
Due curiosità: all'HydroAviaSalon 1996 Kvochur discese a soli 5 m sopra lo specchio dell'acqua. Questo fece infuriare così tanto il progettista generale del bureau Sukhoi Mikhail Simonov che escluse Kvochur dal display di volo e il suo caccia fu pilotato da un altro pilota per il resto dello spettacolo.
Secondo alcune voci inoltre le sue esibizioni all'estero erano così precise, potenti ed eleganti che la sua presenza agli air show automaticamente creava disappunto tra i piloti americani e inglesi.
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
📽 In Siria si sono svolte le prime esercitazioni russo-siriane per la lotta al terrorismo. Alle operazioni hanno partecipato le Forze Aerospaziali russe e la 25^ Divisione delle Forze speciali "Tigers", considerata una delle più reattive al combattimento dell'Esercito siriano.
Come specificato dal Ministero della Difesa russo, nelle esercitazioni sono stati coinvolti gli elicotteri Kamov Ka-52 Alligator e Mil Mi-8 Hip che hanno distrutto i veicoli corazzati e le truppe nemiche coprendo lo sbarco delle truppe siriane.
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Aviazione russa - Analisi Difesa
📽 Dall'Aviazione sovietica all'Afghan Air Force e dai talebani fino al Fronte di Resistenza del Panjshir, un unico mezzo comune: l'immarcescibile "Hip". Anche gli avversari dei talebani che…
📷 Uno degli elicotteri Mil Mi-17 della nuova Forza Aerea talebana è finito nelle mani dei combattenti del Fronte di Resistenza Nazionale del Panjshir (o del cosiddetto fronte anti-talebano).
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
📽 Gli elicotteri russi Kamov Ka-52 attaccano le unità ucraine vicino Severodonetsk.